News

mobilità 2030
Mobilità 2030 con Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia
||,
Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia organizzano il giorno Giovedì 21 Ottobre 2021, alle ore 10.30, il convegno “Mobilità 2030”. La transizione ecologica in atto comporterà un significativo cambiamento anche nel nostro modo di muoverci. La realizzazione di un sistema...
continue reading
re-consumer
Il Progetto Re-Consumer Federconsumatori e la Caritas, per promuovere l’economia circolare e la lotta agli sprechi
||,
Il Progetto Re-Consumer: Negli ultimi mesi si è sentito spesso parlare di obsolescenza programmata, intesa come una tecnica adottata a livello industriale per determinare il ciclo vitale di un prodotto limitandone così la possibilità di utilizzo nel tempo, rendendolo obsoleto....
continue reading
AL SEGRETARIO GENERALE MAURIZIO LANDINI AI DIRIGENTI ED AGLI ISCRITTI CGIL
||,
Le Associazioni dei consumatori italiani vi esprimono la più sentita solidarietà per la gravissima  aggressione squadrista che ha subito la vostra sede nazionale; nel contempo condannano i violenti e i fatti di Roma che costituiscono un vero e proprio attacco...
continue reading
alitalia
Alitalia: ecco come ottenere il rimborso di biglietti e voucher anche scaduti
||,
"Soddisfatti o rimborsati" è una delle clausole contrattuali che ammalia l'acquirente anche se poi i rimborsi vengono riconosciuti più raramente di quanto ci si aspetti. L'Alitalia, ad esempio, ha rilasciato indicazioni utili al rimborso dei biglietti e dei voucher ed...
continue reading
Energia: il Governo sterilizza, per ora, gli aumenti
||,
Urgenti misure strutturali ma più eque, che prevedano una tassazione progressiva e una decisa spinta verso la transizione. Come preannunciato il Governo ha preso delle misure per contrastare gli spropositati aumenti dell’energia elettrica e del gas in arrivo con l’autunno....
continue reading
Donne in piazza: Federconsumatori aderisce alla manifestazione del 25 settembre a Roma
||,
Per rivendicare una ripresa sostenibile per tutte e tutti. Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3ADgPH3 Federconsumatori aderisce alla giornata di protesta, indetta per il 25 Settembre a Roma per chiedere maggiore attenzione alla condizione femminile che la pandemia ha fatto affiorare....
continue reading
Buoni fruttiferi postali: rinviata all’8 Novembre l’udienza che deciderà l’ammissibilità della class action sui BFP Serie Q.
||,
Invitiamo i cittadini coinvolti a pre-aderire al più presto! - Per rivolgersi alla Federconsumatori FVG, puoi chiamare e fissare l'appuntamento al n. 0432.935548 oppure al n. 0432.45673. - È stata rinviata all’8 Novembre l’udienza sulla class action sui buoni fruttiferi...
continue reading
E-MOBILITY – LA STRADA PER IL CAMBIAMENTO
||,
Invito per il 20 settembre 2021 alle ore 10:30 Organizzato da Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3Abqy7nI
continue reading
NEWS! Aperto il nuovo sportello al pubblico a Martignacco!
||,
Al via lo sportello di Martignacco! Grazie all'amministrazione comunale e ai nostri volontari, possiamo darti il benvenuto ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 presso l'Auditorium Impero, al 1° piano, in Via Delser 33 a Martignacco (Ud). Puoi fissare l'appuntamento chiamando...
continue reading
Energia: in vista un’impennata dei costi da ottobre. +110 Euro annui per l’elettricità e +281 Euro per il gas.
||,
Urgente un intervento del Governo su tasse, oneri di sistema, sviluppo delle rinnovabili. Destano forte allarme le stime di rincaro dei prodotti energetici, soprattutto per quanto riguarda gas ed elettricità. Stando alle stime dell’Enea, infatti, i fattori climatici, l’incremento del...
continue reading