Com’è noto il 25 giugno 2017, su proposta della Banca d’Italia, Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e Veneto Banca S.p.A. sono state poste in liquidazione coatta amministrativa (LCA) e il 20 marzo 2025 sono stati depositati lo Stato Passivo di entrambi gli istituti in LCA. In questi giorni, ai sensi dell’art. 86 comma 8 del D. Lgs. n. 385/1993, sono in atto le notifiche delle comunicazioni relative alle ammissioni o ai rigetti, totali o parziali, dei crediti per i quali era stata presentata la domanda di ammissione del credito ai commissari liquidatori. Tali comunicazioni perverranno per tramite degli Studi Legali ai quali era stato conferito mandato nel 2017.
Per comprendere la portata delle comunicazioni pervenute e comprendere la propria posizione, risulta fondamentale chiarire la differenza tra credito ammesso in via chirografaria e credito privilegiato; ricordiamo che ai sensi della vigente normativa si può dare luogo ai risarcimenti per i creditori cosiddetti chirografari, ovverosia coloro i quali non sono assistiti da cause di prelazione e fra i quali rientrano gli ex azionisti, solo dopo che siano stati soddisfatti i creditori privilegiati i quali hanno una prelazione nel soddisfacimento sui beni del debitore. In relazione ai privilegiati, dalle informazioni da noi reperite e dall’informativa dei liquidatori risulta che debbano ancora essere corrisposti 2,7 miliardi a Banca Intesa, 4,8 miliardi allo Stato ed importi non ancora definitivi agli altri privilegiati. Risulta quindi del tutto irrealistico ritenere che anche tutti i creditori privilegiati possano essere risarciti.
Di conseguenza, come ricordato, risultano pressoché inesistenti le possibilità di recupero di somme da parte dei creditori chirografari. In conclusione, allo stato attuale, qualsiasi azione tesa a opporsi all’eventuale rigetto delle richieste di ammissione risulterebbe presumibilmente destinata a non avere esiti positivi.
Invitiamo in ogni caso per più esaustive informazioni a contattarci (043245673 per la provincia di Udine, 0434247175 per Pordenone, 0481790434 per Gorizia e 040773190 per Trieste) e a consultare i siti dedicati https://www.bpvilca.it e https://venetobancalca.it.